TOP500

Il ritratto in cifre dell’economia della provincia di Parma

500

Aziende presentate

Un’analisi attenta delle maggiori realtà produttive della provincia di Parma

8

L'edizione del report

Top500 Parma compie i suoi primi otto anni con analisi e commenti sull’economia locale

2022

Lo sguardo al futuro

L’economia cresce dopo l’anno del Covid

Top500 è un’iniziativa realizzata da Gazzetta di Parma insieme a PwC ed Università di Parma, con il patrocinio dell’Unione Parmense degli Industriali e dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Parma ed in collaborazione con «Parma, io ci sto!»
man-2021-n

Fondamentale sfruttare al meglio i fondi del Pnrr, un’occasione unica per il rilancio del Paese

L’economia parmense cresce, lasciandosi alle spalle un 2020 segnato dalla tragedia della pandemia e da tutte le ripercussioni e gli strascichi che il Covid ha provocato sulla produzione industriale e sul fatturato delle aziende. Questo è il primo dato che emerge dall’analisi dei dati dei bilanci del 2021 che presentiamo in questa nuova edizione (l’ottava) di Top 500: un appuntamento ormai tradizionale che rappresenta un’occasione unica per “leggere” la fotografi a dell’economia del nostro territorio, attraverso i numeri, le statistiche e gli approfondimenti. Come di consueto, pubblichiamo la classifi ca delle prime 500 aziende di Parma e provincia per fatturato, sulla base dei dati del 2021. I valori sono complessivamente molto incoraggianti, come era legittimo aspettarsi dopo il 2020, con l’esplosione della pandemia, il lockdown, la voglia di ripartire che aveva caratterizzato l’estate e poi la nuova batosta con la seconda ondata della pandemia, negli ultimi mesi dell’anno.

LA CLASSIFICA DELLE MIGLIORI 500 AZIENDE DI PARMA

Abbiamo raccolto dati specifici e messo a confronto le 500 migliori aziende del nostro territorio in una speciale classifica che ti darà una visione chiara e dettagliata degli indici di performance analizzati. Un viaggio all’interno delle migliori realtà della provincia di Parma grazie al quale è possibile inquadrare la struttura del tessuto imprenditoriale, delle eccellenze produttive e dei comparti strategici della nostra economia locale.